S. Martino della Battaglia DOC

AREA GEOGRAFICA VINO

San Martino della Battaglia è una zona particolarmente beneficiata dalle favorevoli condizioni climatiche determinate dal bacino del Lago di Garda che da sempre ha favorito il rigoglioso sviluppo dei vigneti che si stendono sulle sue rive. Sono da considerarsi idonei principalmente i vigneti collinari e pedecollinari di buona esposizione su terreni di natura prevalentemente calcareo argillosa. In questa zona, tra le colline di San Martino della Battaglia, il terreno ha una elevata compattezza, grazie al residuo morenico delle precedenti glaciazioni, in cui rimase il detrito della morena profonda, di aspetto simile a quello che tutt’ora si trova nei ripiani più bassi della costiera, commisto a piccole quantità di argilla.

4

comuni

1

vitigni

disciplinare

Comuni di produzione

Sirmione, Desenzano, Lonato e Pozzolengo

Tipologia prodotta

Bianco

Vitigni

Tocai Friulano