Montenetto di Brescia
AREA GEOGRAFICA VINO
La zona di Montenetto di Brescia presenta un terreno prevalentemente argilloso e l’agricoltura è quella tipica della collina. La coltivazione più importante è la vite. Le pendici del Monte non molto scoscese ed il falso piano della sommità fanno ben sperare nella continuità di questa viticoltura che potrà senza difficoltà essere meccanizzata sempre di più permettendo lo sfruttamento di questi terreni che non hanno altra vocazione. I terreni, generalmente argillosi e privi di calcare, eccezion fatta per parte della zona del Comune di Poncarale, godono di un’ottima esposizione e risultano particolarmente adatti alla coltivazione della vite.
6
comuni
8
vitigni
disciplinare
Comuni di produzione
Azzano Mella, Borgosatollo, Capriano del Colle, Castenedolo, Flero, Poncarale.
Tipologia prodotta
Rosso, bianco.
Vitigni
Chardonnay, Pinot Bianco, Trebbiano, Marzemino, Barbera, Cabernet, Merlot, Sangiovese.