Lugana DOC

AREA GEOGRAFICA VINO

La zona della Lugana si caratterizza per essere una zona turistico – vitivinicola. Il territorio della Lugana è prevalentemente pianeggiante, connotato dalla tipica scioltezza della sabbia morenica. Si tratta di una pianura contraddistinta da fertili suoli di matrice argillosa, prevalentemente calcarei, ricchi di sali minerali. Nella Lugana il microclima, influenzato dalle temperate brezze del lago di Garda, è ideale per la mitezza e la scarsa incidenza delle escursioni termiche. Una “culla climatica” – per molti versi più simile al clima mediterraneo – perfetta per la viticoltura. Da sempre identificato con una delle riviere più belle del mondo, il Lugana è riuscito a tradurre questo considerevole appeal turistico in una lungimirante e consistente attività di esportazione.

2

comuni

2

vitigni

disciplinare

Comuni di produzione

Brescia, Verona

Tipologia prodotta

Bianco

Vitigni

Trebbiano di Soave (Turbiana) o Trebbiano di Lugana.