Cellatica DOC
AREA GEOGRAFICA VINO
L’area giace sulle colline rocciose calcareo-argillose ad Ovest di Brescia verso la Franciacorta, con terreni derivanti dal medolo, dal silicifero, dalla maiolica e dalla creta. Il tenore di calcare è sempre considerevole a causa della commistione tra le argille marnose ed il terreno della scaglia rossa. La viticoltura può risultare difficoltosa a causa della pendenza talvolta impervia dei colli ma ha il vantaggio di essere in armonia col paesaggio salvaguardando il territorio. Microclima senza particolari insidie, periodo vegetativo (con buona maturazione) da aprile a settembre.
5
comuni
3
vitigni
disciplinare
Comuni di produzione
Rodengo Saiano, Gussago, Cellatica, Collebeato, Brescia
Tipologia prodotta
Rosso
Vitigni
Marzemino (Berzemino), Barbera, Schiava Gentile